A seguire sintetizziamo le principali prescrizioni cercando di fare un quadro semplificato al massimo ma comunque chiaro:. La normativa a riguardo dei recipienti in pressione si applica nei seguenti casi:. La normativa a riguardo dei recipienti in pressione non si applica nei seguenti casi:. A riguardo dei serbatoi separatori dei compressori si deve possedere il disegno costruttivo ufficiale del costruttore dove si possano identificare gli spessori del mantello e dei fondelli.
I soggetti che possono intervenire sugli impianti di produzione e distribuzione di aria compressa devono obbligatoriamente essere abilitati secondo D.
Per la parte della normativa che riguarda le valvole di sicurezza vale un principio semplice:. La verifica deve essere fatta contestualmente alla verifica dei serbatoi che sono preposte a proteggere a meno che non vi siano segni di deterioramento, ossidazione o altro che ne obblighino la sostituzione anticipata. In ogni caso, indipendentemente dalle condizioni in cui si trovano, vanno sostituite entro 10 anni prima della verifica strutturale.
ISO Classe 1. Filtro a carboni attivi con scarico di condensa 8. Scarico in fogna delle condense Raccolta olio da smaltire ISO classe 0. Anche se i VVFF non controllano le macchine o i recipienti in pressione, possono fare obiezioni a riguardo della disposizione delle macchine, degli spazi di transito, delle vie di fuga ecc. I serbatoi non possono essere fissati con tubi rigidi ma solo con flessibili o giunti di dilatazione, devono essere fissati a terra con antivibranti antistrappo e mai in maniera rigida in modo da lasciare spazio alle normali dilatazioni.
Anche se non esiste alcuna norma che indichi le dimensioni delle aree da tenere libere intorno alle macchine della sala compressori, abbiamo raccolto le indicazioni dai vari organi addetti al controllo. La sala compressori deve essere climatizzata in quanto tutte le macchine ormai hanno protezioni termiche e non si avviano se la temperatura ambiente scende sotto zero. I soggetti che possono intervenire sugli impianti di produzione e distribuzione di aria compressa devono essere abilitati secondo D.
Macchine e accessori senza documenti non possono essere utilizzati, nel caso di smarrimento o mancanza di copie, i componenti devono essere messi fuori servizio con cartello di avvertenza in evidenza e disconnessi fisicamente dalla linea elettrica e pneumatica.
Nel caso di recipienti in pressione e valvole di sicurezza oltre ai documenti forniti dal costruttore devono essere conservati anche i documenti rilasciati dagli enti preposti al controllo. A seguire la tabella di conversione gas per gas:. Dove trovo i dati sul mio impianto senza libretto? Dalla targhetta posizionata lateralmente osservo: gas Rxxx peso x.
Devo cambiare il mio impianto? Devo cambiare il gas refrigerante? In mancanza di questa delega NON possiamo effettuare la registrazione.
Tutte le macchine da noi vendute sono complete di istruzioni uso e manutenzione fascicolo rosso o grigio , quindi prima di richiederci il libretto di istruzioni abbiate premura di verificare nei vostri archivi.
In caso non lo troviate, premunitevi del modello della macchina, anno e matricola: senza questi dati non siamo in grado di aiutarvi. Sicurezza e controlli Home Sicurezza e controlli.
Effettuiamo la compilazione della documentazione Inail e la relazione tecnica per l'immatricolazione degli impianti. Contatta un esperto. Nello specifico vogliate visionare: articolo 15 punto z: regolare manutenzione ambiente ed attrezzature articolo 71 punto 4.
0コメント